La consulenza pedagogica ha l’obiettivo di aiutare a ristabilire un equilibrio tra relazioni e ruoli educativi e di sostenere il percorso di formazione attiva della persona. La pedagogia si occupa di tutto ciò che una persona impara nel corso della sua vita. La consulenza pedagogica si concentra sulla relazione educativa, sui suoi protagonisti, sui ruoli e sulle funzioni che si attivano. Può dunque riguardare persone di ogni età che fanno esperienza di apprendimento in ogni ambito (amicale, familiare, scolastico, giuridico-pedagogico e lavorativo). La consulenza pedagogica è un servizio professionale dedicato a chi si trova nella condizione di affrontare una situazione critica e che ha bisogno di un sostegno, nel gestire le difficoltà presentatesi. L’intento è quello di mettere al servizio di tali soggetti la propria esperienza, conoscenza e professionalità con l’obiettivo di realizzare sviluppi costruttivi. In tale contesto è di primaria importanza il rapporto di fiducia tra il committente e chi fornisce consulenza.
Si rivolge principalmente ai protagonisti delle relazioni educative, quindi bambini e ragazzi, insegnanti, genitori (sia singolarmente che in coppia) o in gruppi. Tuttavia è estendibile a singole persone, lavoratori o studenti, interessati ad analizzare e approfondire il loro processo di formazione e autoformazione lungo il corso della vita. Il nostro personale è specializzato in consulenza pedagogica in ambito famigliare, scolastico e giuridico.

Richiedi un appuntamento

Compila il form per richiedere un appuntamento e ricorda, il primo appuntamento conoscitivo è gratuito.