I nostri professionisti si rendono disponibili alla realizzazione di progetti specifici per le scuole di ogni ordine e grado; tali progetti di prevenzione sono rivolti a bambini, ragazzi, ma anche genitori e insegnanti che intendono partecipare a gruppi di ascolto e sostegno, inerenti a problematiche e dinamiche che riscontriamo nella società contemporanea.

Questi interventi si esplicano soprattutto in gruppo/classe.
La nostra professionalità è messa al servizio delle diversificate realtà presenti sul territorio nel quale operiamo.

Siamo disposti ad occuparci della progettazione e svolgimento di diversi eventi/gruppi di ascolto con il fine ultimo di fornire un sostegno alla comunità rispetto alle difficoltà delle diverse utenze.

Nei nostri incontri si alterna la teoria con la pratica, ci teniamo a rendere l’individuo attivo e protagonista della situazione, si metteranno in atto diversi “giochi di ruolo” (Role Playing).

Alcuni esempi

  • Gruppi per adolescenti sulla scelta del proprio futuro (orienteering)
  • Gruppi per adolescenti sulle dinamiche adolescenziali e sul rapporto con l’adulto.
  • Gruppi per i genitori per avere uno sguardo più consapevole sui propri figli e sul mondo che vivono i bambini/adolescenti oggi.
  • Gruppi per insegnanti/educatori che hanno il peso di dover crescere ed educare gli adulti del domani.
  • Gruppi di studenti con iquali, in rapporto all’età, affrontare tematiche come educazione alla cittadinanza, legalità,
  • diritti, sessualità, sostanze stupefacenti, memoria, educazione ambientale, solidarietà…etc.

Percorsi innovativi

Mettiamo al centro della nostra Mission soggetti che vivono situazioni complicate e di disagio, tendendo loro la mano e cercando di costruire insieme “Percorsi Innovativi”.

Questi percorsi hanno l’obbiettivo di aiutare tali soggetti a raggiungere un equilibrio individuale, consentendo loro un percorso di crescita che li aiuti a conservare la propria personalità, quotidianità e realtà.

Richiedi un appuntamento

Compila il form per richiedere un appuntamento e ricorda, il primo appuntamento conoscitivo è gratuito.